Camminare su mulattiere e sentieri è un viaggio nello spazio (prati e boschi, borghi, valichi ed orizzonti) e nel tempo (paesaggio antico, fasce, cultura e tradizioni).
Clicca sulla sottostante lista con le imminenti escursioni organizzate dalle associazioni affiliate FIE, per partecipare se non sei socio FIE è sufficiente pagare un'economica assicurazione giornaliera prendendo contatto con il numero telefonico abbinato che trovi a pag. 2. Ti aspettiamo
In questa occasione è prevista un'escursione a cui faranno seguito momenti di convivialità tra i partecipanti.
Il percorso e il programma della giornata saranno comunicati a breve.
La festa si effettuerà comunque anche in caso di maltempo poiché il pranzo si terrà nei locali adiacenti la chiesa del Monte Gazzo.
Oltrepassata la pandemia e superato il piovoso autunno 2022, che avevano costretto a rinviare l'evento della Giornata dell'Escursionismo FIE, FINALMENTE è ripresa la calendarizzazione di questa importante iniziativa del Comitato Regionale Ligure della FIE.
Domenica 28 maggio, nonostante le limitazioni organizzative imposte dalle più recenti norme emanate dal Commissario straordinario per il contenimento della PSA (peste suina africana) e dalle non favorevoli previsioni meteorologiche (che assieme non hanno consentito la più ampia divulgazione) si è, FINALMENTE, svolta a Forte Geremia (Masone - GE) l'attesa Giornata dell'Escursionismo organizzata dal Comitato Regionale Liguria e dal Gruppo Escursionistico "Croce del Sud".
Gli escursionisti, partiti da differenti punti di ritrovo, hanno trovato alla meta il punto di accoglienza gestito dal Comitato Regionale Ligure con materiale informativo Fie e pubblicazioni degli enti territoriali e quelli del G.E. "Croce del Sud" con una esposizione di piante grasse e di fiori di vario genere oltre alla presentazione di madri di aceti di vario genere (vermentino di Sardegna, chardonnay delle Langhe, albicocca) e auxine di lenticchie germinate da utilizzare, secondo la diluizione, come radicanti, fertilizzanti, o irrigatori fogliari.
Numerosi sono stati i partecipanti delle varie associazioni regionali che, a conclusione del percorso di avvicinamento, hanno potuto optare per il tradizionale pranzo al sacco personale o per un semplice panino o per un più elaborato menù predisposto dai gestori del rifugio escursionistico Forte Geremia.
Il G.E. Croce del Sud ha, inoltre, esposto una mostra, che ha suscitato particolare interesse, sul Cammino di Santa Limbania di cui si celebrerà il ventesimo anniversario nel 2024.
Un sentito ringraziamento va indirizzato a tutti i singoli partecipanti, alle Associazioni presenti, agli Accompagnatori Escursionistici.
L'appuntamento è per il prossimo 2024 con il passaggio del testimone al Gruppo Escursionisti Savonesi che celebrerà il centenario della fondazione.
Buon cammino e a incontrarci presto.
> >
Grazie alla collaborazione fra il Comune di Bonassola e FIE Liguria, Bonassola è stata il punto di raduno delle tre escursioni organizzate da FIE Liguria per la Festa dell’Escursionismo 2022. In questa occasione la Festa ha non solo visto il consueto coinvolgimento di escursionisti ma, grazie al punto informativo allestito, anche l’interesse di tanti turisti per la scoperta e la conoscenza dei sentieri del nostro entroterra. Tutto ciò è per FIE uno sprone al raggiungimento di una ancora più estesa platea di amanti della natura, già escursionisti oppure no.
Clicca qui per conoscere i dettagli
Domenica 28 agosto, a Bonassola, ci sarà la 32.ma giornata dell'escursionismo.
Per arrivare a Bonassola le associazioni liguri associate alla FIE hanno organizzato 3 diverse escursioni, per i dettagli accedi al volantino sottostante.
Alla manifestazione potranno partecipare tutti, anche i non iscritti alla FIE, sarà sufficiente presentarsi nei punti di ritrovo all'ora prestabilita e comunicare nome, cognome e codice fiscale alle guide presenti al fine di stipulare un'assicurazione giornaliera al costo di 3 Euro.