Il nostro Comitato organizza un Corso per Accompagnatore Escursionistico della durata di circa 60 ore articolato in lezioni teoriche e uscite sul territorio.
il Corso avrà inizio il 4 marzo 2023 preceduto dalla sua presentazione che si terrà il 1 marzo. Clicca sull'immagine sottostante per i dettagli ed i contatti
Camminare su mulattiere e sentieri è un viaggio nello spazio (prati e boschi, borghi, valichi ed orizzonti) e nel tempo (paesaggio antico, fasce, cultura e tradizioni).
Clicca sulla sottostante lista con le imminenti escursioni organizzate dalle associazioni affiliate FIE, per partecipare se non sei socio FIE è sufficiente pagare un'economica assicurazione giornaliera prendendo contatto con il numero telefonico abbinato che trovi a pag. 2. Ti aspettiamo
A ottobre, in collaborazione con CSI e Altum Park ed altre associazioni, verrà svolto un mini corso (riservato a bimbi e ragazzi di età compresa tra gli 8 ed i 14 anni) che prevederà 5 lezioni rapportate all’età dei partecipanti, contenente tutti gli elementi per apprezzare maggiormente un’escursione, con maggior sicurezza.
Si parlerà di: botanica, cartografia e uso della bussola, sentieri e segnaletica geometrica, organizzazione, preparazione di un'escursione (dallo zaino all’abbigliamento, calzature, ecc.).
Inizio 22 Ottobre – termine 3 Dicembre ( uscita sul territorio alla presenza dei genitori), seguirà programma dettagliato nel mese di novembre.
Per info telefonare a Paolo Puddu 340 1456105 -371 4655834, per prenotazioni rivolgersi ad Altum Park (vedasi riferimenti nel volantino sottostante).

Il 1’ Campionato Europeo di Marcia Acquatica, si è concluso a Roses (Catalunya, FEEC), sotto l’egida dell’ERA (European Ramblers Association) e del suo comitato tecnico Europe Aqua Walking.
Una tre giorni di sport che dal 23 al 25 settembre 2022 ha trasportato la squadra italiana in un indimenticabile viaggio facendo incetta di medaglie!
Clicca qui per maggiori dettagli
Grazie alla collaborazione fra il Comune di Bonassola e FIE Liguria, Bonassola è stata il punto di raduno delle tre escursioni organizzate da FIE Liguria per la Festa dell’Escursionismo 2022. In questa occasione la Festa ha non solo visto il consueto coinvolgimento di escursionisti ma, grazie al punto informativo allestito, anche l’interesse di tanti turisti per la scoperta e la conoscenza dei sentieri del nostro entroterra. Tutto ciò è per FIE uno sprone al raggiungimento di una ancora più estesa platea di amanti della natura, già escursionisti oppure no.
Clicca qui per conoscere i dettagli
Domenica 28 agosto, a Bonassola, ci sarà la 32.ma giornata dell'escursionismo.
Per arrivare a Bonassola le associazioni liguri associate alla FIE hanno organizzato 3 diverse escursioni, per i dettagli accedi al volantino sottostante.
Alla manifestazione potranno partecipare tutti, anche i non iscritti alla FIE, sarà sufficiente presentarsi nei punti di ritrovo all'ora prestabilita e comunicare nome, cognome e codice fiscale alle guide presenti al fine di stipulare un'assicurazione giornaliera al costo di 3 Euro.
In virtù della nascita all'interno dell'ERA (European Ramblers Association) del Comitato Marcia Acquatica (Europe Aqua Walking Steering Comittee) è stato organizzato il 1° Campionato, che vedrà partecipare Francia (FFR), Italia (FIE), Catalunia (FEEC) e Germania (WVB)
Ogni Nazione ha selezionato 8 donne e 8 uomini per comporre la propria squadra.
In seguito alle selezioni dello scorso 30 aprile, l'Italia è rappresentata da una squadra tutta ligure e interamente composta da Alassio Wave Walking CNAM!
Chi volesse partecipare lo deve comunicare entro il 14 luglio* direttamente alla società i cui riferimenti sono:
Facebook: https://www.facebook.com/AquaWalkingAlassio/
Instagram: https://www.instagram.com/alassiowavewalking/
Website: https://www.wavewalking.it/
*fino ad esaurimento posti disponibili, precedenza ai famigliari degli atleti.

La serata del 14 Giugno 2022 ha visto chiudersi i 4 corsi Federali online di specializzazione per AE/AEN, inerenti all'accompagnamento escursionistico Giovanile/Scolastico ed a persone con disabilità (Edizioni 2021 e 2022). La ns. regione si è distinta per l'apporto didattico fornito, con Gianni Duglio e Guido Zampieri, entrambi AEN ed I.N.E. di lunga esperienza, e le D.sse del Centro Diurno pazienti psichiatrici dell'A.S.L. di Genova Sestri P., che hanno effettuato docenze apprezzatissime su scala nazionale. I nostri Accompagnatori Liguri non hanno profuso minor impegno: in 6 hanno frequentato il corso Giovanile I° edizione 2021 ed altri 6 l’ edizione 2022, mentre 3 hanno frequentato il corso Disabili I° edizione 2021 ed altri 6 l’edizione 2022. 21 AE/AEN specializzati in Liguria non sono niente male!! Il nostro ruolo cresce, sia in termini di utilità sociale di volontariato che di promozione personale.
La fatica della lunga fase di progettazione a cui ho avuto il piacere di lavorare come coordinatrice del GdL Federale, è stata ripagata ed ha immediatamente dato i suoi frutti concreti: come molti altri Accompagnatori di altre regioni, anche i nostri si sono già impegnati con grande passione nello specifico, chi accompagnando con la Commissione Scuole e chi con la A.S.L. Genovese, qualcuno in entrambi i campi.
Ringraziamo di cuore sia docenti che Accompagnatori, senza i quali tutto il ns. lavoro di progettisti dei Corsi sarebbe stato vano, oltrechè il CTF Ugo Stocco per l’idea primaria, e F.I.E. nazionale per averci dato questa possibilità di realizzazione.
Ecco due foto del bellissimo incontro avvenuto in Chianti il 2-3 Aprile 2022, per la consegna degli Attestati 2021. Li riconoscete?
CTR Accompagnatori Laura Caviglia

CTR Accompagnatori Laura Caviglia